Implantologia Basale VS Implantologia Zigomatica QUAD

Tecniche a Confronto

Ecco un confronto dettagliato tra Implantologia Basale con impianti pterigoidei e l’implantologia zigomatica quad, concentrandomi sulla soluzione fissa definitiva senza innesti o rialzi. Per chiarezza, evidenzierò le differenze chiave nei seguenti aspetti:

1. Procedura e Localizzazione degli Impianti:

Implantologia Basale con Impianti Pterigoidei:

  • Procedura: Coinvolge l’uso di accerchiamento impianti attorno al seno mascellare e l’ancoraggio di impianti pterigoidei nella regione pterigoidea.
  • Localizzazione: La stabilizzazione avviene principalmente attorno al seno mascellare, sfruttando l’osso pterigoideo.

Implantologia Zigomatica Quad:

  • Procedura: Richiede l’ancoraggio di quattro impianti zigomatici nelle ossa zigomatiche.
  • Localizzazione: Gli impianti sono posizionati nella zona zigomatica, spesso utilizzando una porzione più robusta dell’osso.

2. Indicazioni e Tipi di Atrofia Ossea:

Galileus Cerclage Sinus con Impianti Pterigoidei:

  • Indicazioni: Indicato per pazienti con atrofia ossea nella regione posteriore, soprattutto quando coinvolto il seno mascellare.
  • Tipi di Atrofia: Adatto per atrofie ossee localizzate, specialmente nella regione pterigoidea.

Implantologia Zigomatica Quad:

  • Indicazioni: Utilizzato quando c’è una significativa atrofia ossea, spesso in pazienti con mascella superiore totalmente edentulia.
  • Tipi di Atrofia: Adatto per atrofie ossee più estese e gravi, coinvolgendo spesso l’intera mascella superiore.

3. Complessità e Rischi Associati:

Implantologia Basale con Impianti Pterigoidei:

  • Complessità: Meno complesso rispetto agli impianti zigomatici quad.
  • Rischi: Riduzione dei rischi associati rispetto a procedure più invasive.

Implantologia Zigomatica Quad:

  • Complessità: Maggiore complessità a causa del coinvolgimento di quattro impianti zigomatici.
  • Rischi: Maggiori rischi potenziali dovuti alla complessità dell’intervento.

4. Estetica e Comfort Protesico:

Implantologia Basale con Impianti Pterigoidei:

  • Estetica: Possono offrire risultati estetici migliori, spesso senza la necessità di grandi falsi gengivali.
  • Comfort Protesico: Minore ingombro e maggiore comfort, poiché non richiede grandi protesi per coprire gli impianti anteriori.

Implantologia Zigomatica Quad:

  • Estetica: La presenza di impianti nella zona zigomatica può richiedere grandi falsi gengivali anteriori per una copertura estetica.
  • Comfort Protesico: Maggiore ingombro protesico e possibile disagio a causa della presenza di falsi gengivali.

5. Costi e Tempi di Guarigione:

Implantologia Basale con Impianti Pterigoidei:

  • Costi: Solitamente presenta costi inferiori rispetto agli impianti zigomatici quad.
  • Tempi di Guarigione: Tempi di guarigione spesso più rapidi grazie alla minore invasività.

Implantologia Zigomatica Quad:

  • Costi: Generalmente costoso a causa della complessità del procedimento e della necessità di quattro impianti.
  • Tempi di Guarigione: I tempi di guarigione possono essere più prolungati a causa della maggiore invasività.

Considerazioni Finali:

Entrambi gli approcci offrono soluzioni avanzate per pazienti con atrofia ossea nella mascella superiore, ma la scelta tra Implantologia Basale con impianti pterigoidei e implantologia zigomatica quad dovrebbe basarsi sulle specifiche condizioni del paziente e le preferenze cliniche.

Easysoftonic